top of page

 

 

Professore associato di Patologia Speciale odontostomatologica

 

 

 

 

Istruzione e formazione

 

 

 

1991

 

1990

1987

1985-91

1985

1984

1979-84

1977

 

Ricercatore presso l’Istituto di Discipline Odontostomatologiche dell’Università degli Studi i Napoli “Federico II” a seguito di pubblico concorso

Specializzazione in Oncologia con voti 70 e lode/70 presso l’Università degli Studi i Napoli “Federico II”

Specializzazione in Odontostomatologia con voti 70 e lode/70 presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Medico Interno Universitario dell’Istituto di Discipline Odontostomatologiche presso l’Università di Napoli “Federico II”

Abilitazione professionale con voti 90/90 presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Laurea in Medicina e Chirurgia con voti 110 e lode/110 presso l’Università degli Studi di Napoli“Federico II”

Allievo interno dell’Istituto di Discipline Odontostomatologiche Università degli Studi i Napoli “Federico II”

Maturità scientifca con voti 54/60, Liceo “Galileo Galilei”, Napoli

Esperienza professionale

 

2004-13

 

2003

 

2002

 

2001

 

 

2000

 

1996-2000

 

 

1995-2000

        

 

1995-2000

 

1994-2000

Confermato nel ruolo di professore associato

Titolare dell’Insegnamento di “Malattie Odontostomatologiche” nel Corso di Laurea in Igiene Dentale (CLID)

 

Incarico assistenziale primariale con ruolo di responsabile della Struttura complessa di Patologia Speciale Odontostomatologica comprendente il reparto degenze e l’ambulatorio di Medicina orale

Chiamato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi i Napoli “Federico II” a ricoprire il ruolo di Professore Associato nel CLOPD dell’Insegnamento di Patologia Speciale Odontostomatologica

Idoneo nell’ambito del concorso a posti di professore di II fascia (Malattie Odontostomatologiche F-13B) presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma

Titolare dell'insegnamento di "Parodontologia ed Odontoiatria Geriatrica" al terzo anno del Corso della Scuola di  Specializzazione  in Geriatria presso la Cattedra di Geriatria, Divisione di Medicina Interna e Riabilitazione Cardiologica dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II".

Titolare dell'insegnamento di Materiali Dentari presso il CLOPD dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II"

 

Responsabile dell’ambulatorio di Medicina Orale del Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali

 

Aiuto presso il reparto degenze del Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali

 

 

 

Principali attività e responsabilità

 

 

 

 

2009-2013

 

 

               2009

 

 

 

2008

 

 

2007-2008

 

 

 

2002-2006

 

 

1999-2001

 

 

 

1998-2002

 

 

 

 

 

1998-2000

 

 

 

1995-2012

 

 

Responsabile del progetto nazionale (FAD) di prevenzione del carcinoma orale “5 minuti per salvare una vita” in collaborazione con ANDI nazionale.

 

Coordinatore italiano finanziamento del progetto  Leonardo da Vinci finanziato dalla Comunità Europea in partnership con  UK e Grecia Project name: “Raising Awareness of Dental Professionals on Oral Cancer Screening and Early Detection through Lifelong Learning” Duration :  24 months.

Vincitore finanziamento nell’ambito dei programmi di ricerca di interesse nazionale (PRIN) dal titolo:”Terapia medica nella stabilizzazione pre e post-chirurgica ne paziente affetto da ONJ”, quale Responsabile della unità locale. Duration :  24 months.

 

Direzione del progetto: “La terapia infusiva con immunoglobuline umane ad alto dosaggio off-label nelle patologie bollose autoimmuni  ad elevata morbilità e mortalità”. Studio di fase III in aperto, no profit, monocentrico.

 

Coordinatore italiano finanziamento dal Sesto Programma Quadro della Comunità Europea per il progetto:The Sixth Framework Programme (FP6) of the European Commission. RTD (Research and technological development projects) action for the period 2003-2006. Project name: Intelligent intraoral medicine delivery micro-system to treat addiction and chronic diseases.

Project acronym: IntelliDrug;  Project n. : IST-2003-; Duration :  29 months.

Direzione del progetto: “Studio pilota finalizzato alla valutazione della affidabilità delle nuove tecniche di diagnostica clinica per l’identificazione precoce del carcinoma orale in soggetti esposti a fattori di rischio”. Fondo di ricerca: BURC legge 41 annualità 1999.

Coordinatore italiano finanziamento Quinto Programma Quadro della Comunità Europea per il progetto:The Fifth Framework Programme (FP5) of the European Commission. RTD (Research and technological development projects) action for the period 1998-2002. Project name: Intelligent micro-sensor, electro-actuated, stimulator of the salivary glands.

Project acronym: Saliwell; Project n. : IST-2001-37409; Duration : 29 months.2002 – 2006

 

Direzione del progetto “Interazione tra coloranti vitali ed acidi nucleici cellulari, acquisizione e valutazione colorimetrica computerizzata quale possibile metodica, in oncologia orale, per la selezione dei pazienti ai fini dello screening istologico”. Fondo di ricerca: BURC legge 41 annualità 1998.

Referee per le seguenti riviste: Lancet, J Dent Res, Oral Oncol, J Oral Pathol Med, J Reumathol, Oral Diseases, Melanoma Res, Expert Opinion, J Orofacial Pain, J Epidemiol, Reumathol, OBM, J Int Med, Int J Dermatol, South Med Journal, Int J Ped Dent, Arch Oral Biol, Arch Dermatol.

 

Prof. Michele Mignogna

bottom of page