
The 60th IADS & YDW
World Annual Dental Congress 2013


WORKSHOPS
IADS Congress in not only composed by lectures. Several practical activities compose the schedule of this international event.
Page under construction. Stay tuned!





Tixos MC Ricerca e Clinica: dalla pianificazione alla riabilitazione complessa.
Implantology Workshop - 3th of September
Speakers:
Dr Luca Di Alberti
Dr Massimiliano Li Vigni
Dr Luigi Ciavarelli
Abstract :
- La pianificazione in chirurgia orale e nell' implantologia avanzata
- TC Cone Beam: l' importanza in chirurgia orale
- Superfici implantari e connessioni implantoprotesiche
- Binomio di successo: superficie TIXOS LASERMADE e connessione Conometrica
- Esperienze cliniche con impianti a superficie Lasermade nano strutturata
- Esercitazioni pratiche su mandibola animale
Surgical Suturing
Surgery Workshop - 1th of September
Speakers:
Dr Tomaz Spindler
Dr. Nicola Giannone
Abstract :
The workshop is based on the fact, that many dentists come across various wounds in oral cavity which would require surgical care. Many of dental programs give basics of surgical knot tying but only few are allowed to practice on real tissue. Participants in this course will participate in educational presentation and hands on section about surgical materials, different surgical techniques and knots tying. In the end, they will use their new knowledge on real pork skin, which offers complete new feeling of suturing and tissue handling. Most advanced students will even be able to do running and intradermal suture. During lectures we will also discuss wound care taking and how to deal with basic postoperative complications.
Workshop Laser-Lok Implant Solution
Implant Workshop - 2th of September
Speakers:
Dr. Ugo Graziani
Abstract :
La riabilitazione implanto protesica, così come genericamente interpretata, è troppo spesso limitata a soluzioni di compromesso rispetto alla dentizione naturale.
Tale compromesso si esplica soprattutto nel rapporto estetico d’insieme delle varie componenti.
L’estetica, non può essere riferita alla sola forma del dente, ma anche all’armonia dei suoi rapporti con le strutture adiacenti. La stabilizzazione dei tessuti perimplantari , molli o duri che siano, diventa un elemento cardine quando queste strutture vengono ripristinate tramite innesti o con tecniche rigenerative
L’impianto a colletto laserizzato rappresenta una vera e propria rivoluzione del concetto di riabilitazione estetica. Le fibre connettivali perimplantari che si orientano in senso orizzontale verso tale superficie posta a livello del colletto implantare , consentono infatti di ottenere un sigillo che isola la componente ossea dall’ambiente intraorale, condizionando il volume e dei tessuti molli, e permettendo di mantenere tali tessuti stabili.
Avendo volumi ossei sufficienti per quantità e qualità, od ottenuti mediante tecniche chirurgiche, la superficie Laser-Lok® permette successivamente di condizionate i tessuti molli perimplantari mediante un corretto posizionameto del colletto implantare rispetto al profilo crestale e mediante la preparazione del sito secondo un asse protesicamente guidato.





L'Implanto-Protesi Piezo Assistita
Piezo Surgery Workshop - 2th of September
Speakers:
Dr Ugo Graziani
Abstract :
E’ sempre utile rapportare gli obbiettivi della nostra attività professionale al momento socio-economico che si attraversa.
Il pericolo di incorrere in una scelta di riabilitazione che non abbia un proprio mercato e, nello stesso tempo, la capacità di fare quelle oggettive differenze a giustificarne costi e risultati, rappresentano un rischio dal quale è fondamentale guardarsi.
La riabilitazione implanto protesica mediata dalla chirurgia piezoelettrica è comunque opportunità di sintesi professionale per ogni specialista e contrariamente a quanto accade per i protocolli proposti dalla letteratura internazionale, spesso condizionati dall’influenza commerciale, rappresenta la più concreta certezza in termini di semplificazione. Lo sviluppo di nuovi inserti e macchine sempre più performanti ha permesso alla stessa, poi, di promuovere protocolli la cui fattibilità sarebbe risultata improponibile fino alla sua introduzione .
Un corretto progetto implanto protesico sostenuto da una chirurgia Piezo unita alle altre nuove tecnologie come Cone Beam e Microscopia, rappresentano una opportunità non trascurabile di rispondere con qualità ed estetica alle insidie della corsa al ribasso proposta da una, oramai diffusa, concorrenza di dubbia collocazione commerciale e deontologica.

